Da piccoli ci capitava di avere paura dei mostri che vedevamo in televisione o nei video giochi, poi crescendo impariamo che i mostri possono essere sconfitti. Da adulti poi, iniziamo a temere alcuni fantasmi che spaventano, spesso senza ragione, la maggior parte di noi. Come sconfiggere le paure più diffuse? [Leggi tutto…]
Marketing Coaching per le Aziende

Come diventare un Coach migliore
Uno nuovo studio pubblicato sulla rivista scientifica Social Neuroscience ha sperimentato su un campione di studenti universitari come il cervello reagisce difronte a due differenti approcci di coaching. Questo ci offre un’informazione fondamentale per sapere come diventare un Coach migliore, più efficace, capace di generare un reale cambiamento.
Tecniche di negoziazione: corso introduttivo
A tutti capita di negoziare ogni giorno e per i motivi più diversi sul lavoro, con clienti o fornitori e anche in famiglia. Questo corso si propone di fornire principi di base e tecniche di negoziazione che permettono di ottenere risultati migliori in ogni tipo di trattativa.
L’obiettivo è avere una conoscenza degli elementi in gioco e una strategia per procedere al meglio. In questo modo ci sentiremo a proprio agio quando trattiamo con gli altri, troveremo opzioni e soluzioni che immediatamente non ci era dato vedere, saremo più convincenti nel proporre il nostro valore e saremo capaci di dire no senza perdere il rapporto.
Il corso si rivolge a chiunque per motivi professionali o personali voglia migliorare le proprie capacità negoziali e comunicative attraverso la sperimentazione di alcune delle principali tecniche del Programma di negoziazione dell’Università di Harvard. [Leggi tutto…]
Nessun campo trovato.21 strategie per stimolare la creatività
Quelle creative, si sa sono tra le professioni più invidiate e complesse sul mercato. In realtà sapere come stimolare la creatività è utilissimo in tantissime professioni e anche per risolvere piccoli e grandi imprevisti della vita quotidiana.
Creare con la mente qualcosa di nuovo è sempre un’attività meravigliosa e ricca di soddisfazioni, a volte però la propria predisposizione mentale ci porta verso il buco nero del blocco mentale da cui sembra quasi impossibile trovare via d’uscita.
I sintomi sono chiari: sensazione di essere incapaci di pensare fuori dagli schemi, bassa reattività agli stimoli (anche quelli che di solito ci scatenano tempeste creative), apatia, sfiducia in se stessi, ipercriticismo e incapacità di mettersi a lavoro.
NIENTE PANICO.
La nostra mente può riaccedere alla sua capacità creativa con la quale ha brillato in alcuni momenti senza sforzi disumani, semplicemente cambiando alcuni schemi con cui ha deciso di funzionare quella mattina.
Come stimolare la creatività in un’infografica
Fondamentale per non uccidere la creatività è abbandonare la paura del fallimento e abbracciare l’amore per la sperimentazione di qualcosa di nuovo, che forse non sarà proprio come ci aspettavamo …potrebbe anche essere MOLTO MEGLIO!