A guardarla da qui sembra tutto normale. Da dietro il monitor del computer, intendo, la situazione sembra normale. Ci sono altre isole attorno a voi, fatte di scrivanie, magari di banchi da lavoro, soprattutto di persone. Finché ve ne state dietro al monitor del vostro computer o al vostro scaffale, vivete in un piccolo stato indipendente: la personalissima contea di voi stessi. [Leggi tutto…]
Marketing Coaching per le Aziende

Intelligenza emotiva per la performance
Le emozioni possono essere una chiave della performance di un’organizzazione? Probabilmente anni fa molti avrebbero dato la risposta: sì, lasciandole fuori dal luogo di lavoro. E ancora oggi si trovano diversi seguaci di questa filosofia… peccato che non sia né possibile, né conveniente. Basti pensare che il 55% della performance è determinata dalle competenze emotive. (Fonte Six Seconds).
Il più importante vantaggio competitivo in ambito aziendale sono le persone, soprattutto in termini di sostenibilità del business. Un report del World Economic Forum evidenzia come l’intelligenza emotiva sia tra le prime sei competenze che le principali aziende del mondo ricercheranno in fase di assunzione da qui al 2020.
Il prossimo 23 maggio al Caffè Letterario Le Murate (Firenze) dalle ore 18.30 alle 20.30 si terrà un incontro formativo su questo argomento.
Durante l’evento verranno trattati i seguenti temi:
Julio Velasco: come sconfiggere la Cultura degli Alibi
Julio Velasco è un allenatore di pallavolo e dirigente sportivo argentino, dal 2014 commissario tecnico della Nazionale argentina maschile. I suoi appassionati discorsi su come funzionano (o non funzionano) le squadre sono da sempre di grande ispirazione non solo in ambito sportivo, ma anche aziendale.
Di seguito riportiamo uno dei suoi interventi più celebri sulla Cultura degli Alibi. [Leggi tutto…]
Leadership emotiva nel business: un test di autovalutazione
Se ti stai chiedendo come motivare le persone che lavorano con te in modo che possano esprimersi al loro massimo livello è importante che tu sappia che lo snodo fondamentale è coinvolgerli dal punto di vista emotivo (Quella che in inglese si definisce emotional commitment).
Secondo le ricerche più recenti più del 50% delle performance individuali e organizzative, sono spiegate dall’Intelligenza Emotiva. Ecco perché la leadership emotiva nel business è un tema sempre più scottante, spesso sbandierato e da pochi compreso e implementato.
- 1
- 2
- 3
- …
- 5
- Pagina successiva»